Edizioni
CERFIM Locarno
"Atti del colloquio di matematica 1985-1988"
| A cura di D.Merlini, R.Moresi |
| 155 pagine. |
| Atti del colloquio di matematica 1985-86 |
| R.Moresi | "Forme bilineari su corpi di caratteristica 2." |
| P.Venzi | "Diffeomorfismi che lasciano invariato il tensore di curvatura." |
| Atti del colloquio di matematica 1986-87 |
| P.Mihailescu | "Numeri primi nell'insegnamento e nella ricerca." |
| R.Moresi | "Algebre di Clifford." |
| C.Casanova | "Algebre di Clifford ed esistenza di campi vettoriali sulla sfera." |
| Atti del colloquio di matematica 1987-88 |
| L.Fornera | "Sulla caratteristica di Eulero. Nozioni di rango per moduli proiettivi." |
| P.Mammone | "Algèbre des quaternions." |
| V.Mascioni | "Geometria degli spazi di Banach" |
| R.Moresi | "Insiemi paradossali." |
| C.Casanova | "Insiemi paradossali e teoria della misura." |
| D.Merlini | "Introduzione al modello di Ising." |
| R.L.Doubrshin | "Mathematical justification of Wulf's construction:2-dimensional Ising model." |
![]()
Back
© 1996 Cerfim Locarno - fully created by Patocchi Lorenzo