Edizioni
CERFIM Locarno
"Gli oggetti frattali in astrofisica, biologia, fisica e matematica"
| A cura di D.Merlini, R.Moresi |
| 193 pagine. |
| Locarno, Dicembre 1990 |
| J.P.Gabriel, H.Hanisch, W.M.Hirsh | "Prepatency and sexuality of parasitic worms: the ermaphroditic case." |
| A.Pellegrinelli | "Il modello di Kermack-McKendrick." |
| H.A.Keller | "Introduction to non-commutative measure theory." |
| B.Erez | "Reppresentazioni di gruppi nella teoria algebrica dei numeri." |
| P.Mammone | "Un'introduzione elementare alla teoria delle equazioni." |
| P.Mammone | "Sur le u-invariant du`un corps de caractéristique 2." |
| P.Vaan Praag | "Les déterminants sur un corps non nécessairement commutatif." |
| R.Moresi | "Algebre di quaternioni su corpi di caratteristica 2." |
| M.Michalakis | "Surfaces minimales." |
| G.Taddei | "Alcuni problemi di geometria elementare nella lavorazione delle superfici rigate." |
| P.Venzi, M.Menghetti | "Some remarks on iterated mappings." |
| S.J.Hegner | "Algebraic Representation of the Behavior of Linear Systems in Both Discrete and Continuous Time: a Unify Overwiev." |
| A.Zinoun, J.Cortois | "Pertinent statistics for describing a system of particles." |
| U.Cattaneo | "Sulla coomologia delle rappresentazioni covarianti." |
| D.Merlini | "Assenza di rottura del gruppo delle traslazioni nel modello di Ising bidimensionale." |
![]()
Back
© 1996 Cerfim Locarno - fully created by Patocchi Lorenzo